

Nelle sale cinematografiche della Svizzera italiana in autunno 2025
Lo spettro del cambiamento climatico si aggira. Perché non riusciamo a trovare risposte alla più grande sfida del nostro tempo? TROP CHAUD, un thriller alla Corte europea dei diritti dell’uomo, fornisce delle risposte.
Le Anziane per il clima combattono in prima linea. Invece di andare in pensione, queste donne anziane provenienti dalla società civile di tutte le regioni svizzere sono stufe delle ondate di caldo sempre più frequenti. Combattono coraggiosamente contro il loro stesso paese e denunciano il governo svizzero davanti alla Corte europea dei diritti dell’uomo (CEDU), sostenendo che non protegge sufficientemente la loro salute. Un progetto apparentemente insignificante che, dopo otto anni di lotta, porta a una sentenza spettacolare che fa il giro del mondo. Il 9 aprile 2024, la CEDU decide che la protezione contro gli effetti potenzialmente letali del cambiamento climatico è un diritto umano. Un trionfo per le «Anziane per il clima». Ma alla Svizzera sembra non importare nulla di questa sentenza storica.
TROP CHAUD getta uno sguardo dietro le quinte della lotta contro il cambiamento climatico. Le attiviste e il loro team di avvocate, i e le loro consulenti legali e scientifici e un attivista di una ONG parlano delle loro motivazioni. E raccontano la storia che molti media svizzeri hanno trascurato nella sua completezza. Vengono affrontate questioni fondamentali sulla democrazia, lo stato di diritto e la giustizia climatica globale. TROP CHAUD non perde mai di vista il fatto che la lotta contro il cambiamento climatico è un compito complesso e difficile da risolvere.
Come è stato finanziato TROP CHAUD?
TROP CHAUD è un film della società civile, finanziato dalla società civile. Il budget di circa 300.000 CHF non è ancora completamente coperto. Siamo ancora alla ricerca di fondi. Se ti è piaciuto il film, condividi il link a questo sito web nella tua rete. Segui TROP CHAUD su Instagram e YouTube.

Aiutaci a risparmiare sulle spese facendo la tua donazione tramite e-banking.
Scannerizza il codice QR con l’app del tuo e-banking oppure scarica la polizza di versamento in formato pdf.
Conto di donazione: IBAN CH25 0070 0114 9013 1985 4
Beneficiario: MattoGrosso Films, 8032 Zürich

In alternativa, potete anche donare tramite Payrexx con Twint:
Donare con TwintVoglio restare al corrente sull’uscita di TROP CHAUD e le proiezioni con la presenza delle Anziane per il clima:
Abbiamo bisogno del tuo aiuto, grazie per la tua donazione!
Contatto: info@trop-chaud.ch

Da sinistra a destra: Daniel Hitzig (produttore, autore), Ramon Königshausen (camera), Benjamin Weiss (regista, produttore, autore)
Un grande ringraziamento a tutte e tutti che ci hanno aiutato a realizzare TROP CHAUD!
#tropchaud #climatehope
